Famosa destinazione turistica, la Baviera ha città storiche di primaria grandezza, sull’altopiano Svevo-Bavarese (Bayerisches Alpenvorland), tra le Alpi e il Danubio, si trovano le città di Monaco di Baviera e Augusta, mentre lungo il Danubio sono Passau e Ratisbona. Nella Franconia sono da visitare le importanti città storiche di Norimberga, Bamberga, Coburgo e Würzburg. La […]
Categoria: Germania
La Baviera è lo stato (Bundesländer) più grande, e il secondo per numero di abitanti, della Germania, esso si estende nella regione sud-orientale del paese, la Baviera moderna comprende oltre alla Baviera, le regioni storiche della Franconia, della Svevia e dell’Alto Palatinato. Il Land confina ad est con la Repubblica Ceca, a est e a […]
Germania clima: quando andare
La Germania presenta un clima di transizione tra quello oceanico e quello continentale tipico dell’Europa orientale. Nella parte settentrionale del paese, il clima è mitigato dagli influssi dell’oceano Atlantico, che grazie alla corrente nord-atlantica, ramo della corrente del Golfo, rende gli inverni più miti rispetto ad altri paesi posti alla stessa latitudine settentrionale. Allontanandosi dalla […]
Alpenstrasse (Strada delle Alpi)
La Alpenstrasse (Deutsche Alpenstraße) è una strada turistica che attraversa le Alpi della Baviera, lunga circa 450 km, e che collega Lindau, sul Lago di Costanza, e il Königssee, poco oltre la cittadina di Berchtesgaden, snodandosi a ridosso del confine con l’Austria, la strada è spesso affiancata da una pista ciclabile in parte parallela. La […]
La Strada Romantica (Romantische Straße) è la più vecchia strada turistica della Germania, ideata negli anni ’50 del XX secolo, essa percorre da nord a sud la Baviera, lunga 366 km, comincia dalla città di Würzburg, in Bassa Franconia, e termina in quella di Füssen, nelle Alpi Bavaresi vicino al confine austriaco, dove si colega […]
La cittadina medievale di Dinkelsbühl, antica Libera Città Imperiale del Sacro Romano Impero che sorge, tra Augusta e Würzburg, lungo una sponda del fiume Wörnitz, è una delle principali attrazioni della Strada Romantica (Romantische Straße), la strada turistica più famosa della Germania. Oggi Dinkelsbühl è uno dei più belli esempi di città medievale della Germania, […]
Il Castello di Harburg in Baviera
Harburg è un piccolo paese della Baviera situato lungo la Strada Romantica (Romantische Straße), una delle strade turistiche più famose della Germania, a pochi chilometri dalla famosa cittadina di Nördlingen. Il paese sorge lungo il corso del fiume Wörnitz ed è dominato da un possente castello medievale (Burg Harburg) edificato tra l’XI e il XII […]
Germania: geografia e storia
La Germania, la locomotiva economica dell’Unione Europea, è nell’immaginario collettivo un paese moderno, ricco di industrie e di tecnologia, ma la Germania è anche un interessantissima destinazione turistica, il paese infatti racchiude insospettabili tesori artistici, come castelli, chiese e cattedrali, presenti sia nelle grandi che nelle piccole città, e delle bellissime aree paesaggistiche, come quelle […]
Colonia (Köln) è la più grande e importante città della Renania Settentrionale-Vestfalia. La città ebbe origine nel 38 a.C. quando i Romani fondarono, sulla riva sinistra del Reno, la città di Ara Ubiorum. Questo piccolo centro di provincia imperiale diede i natali alla moglie dell’imperatore Claudio, Agrippina Minore, e per onorarla, nel 50 d.C. la cittadina […]
La città di Berlino negli ultimi decenni seguiti alla riunificazione della Germania e alla caduta del muro di Berlino è completamente rinata a nuovo splendore, una città viva e vitale, con nuovi edifici, nuovi centri culturali, nuovi musei. Fondata nel XIII secolo come centro di mercato lungo le sponde del fiume Sprea (Spree), la città […]
Berlino clima: quando andare
Berlino si trova a poche centinaia di chilometri dalla costa del mar Baltico, la sua posizione lungo la pianura germanica fa si che la città abbia un clima di tipo oceanico con influssi continentali. Il clima della città è fatto da estati calde e relativamente umide e da inverni freddi ma non troppo, grazie agli […]
La città di Monaco di Baviera è la più importante città della Germania meridionale e la terza per abitanti di tutta la Germania, dopo le città di Berlino e Amburgo. Situata lungo il fiume Isar, un affluente del Danubio, e in vicinanza delle Alpi bavaresi, Monaco ha un centro storico a pianta ovale Monaco fu […]
La città di Monaco di Baviera sorge su un altopiano a circa 520 metri d’altezza, il suo clima è un misto tra il clima oceanico e quello continentale, ma generalmente l’influsso continentale è prevalente specialmente nei mesi invernali. La vicinanza con le Alpi e l’altitudine a cui si trova la città influenzano il clima di […]
Cucina tedesca
La cucina tedesca, nonostante quanto generalmente si crede, è una fra le più varie cucine europee, ne fanno parte piatti di ogni genere e gusto, carne e pesce, salumi e non ultimi i dolci. Ricca la quantità e la qualità dei salumi (prosciutto, salsicce) e dei sottaceto, chiamati feinsaure delikatessen, delicatezze in agrodolce, tra questi […]
Con l’inizio del periodo di Natale, Berlino pullula di mercatini natalizi (Berliner Weihnachtsmärkte), con più di 60 mercatini, la città offre di tutto per lo shopping natalizio. Inoltre a completamento del Natale berlinese numerose sono le manifestazioni organizzate, concerti, eventi culturali, luminarie e alberi di Natale, il paesaggio invernale di Potsdamer Platz, giri in carrozza […]