Il clima della Corsica è un clima tipicamente mediterraneo. Questo clima varia però in base all’altitudine: lungo le coste è mite e umido in inverno e caldo e secco in estate. Mentre nelle aspre montagne dell’interno le temperature diminuiscono con l’aumentare dell’altitudine. Il clima diventa di tipo alpino nelle vette più alte dell’isola che superano […]
Categoria: Francia
Il clima della Bretagna è di tipo prettamente oceanico. L’influenza delle correnti marine e dei venti provenienti dall’oceano moderano le variazioni giornaliere e stagionali delle temperature. Il clima bretone è caratterizzato da piogge frequenti e ben distribuite durante tutto l’anno, ma anche da una marcata variabilità. Infatti il tempo può cambiare improvvisamente, e spesso si […]
Situata a solo due ore di auto da Parigi, la Valle della Loira è la regione più storica di tutta la Francia. Questa zona del paese ha un paesaggio culturale di grande bellezza contenente città e paesi ricchi di storia (Blois, Chinon, Orléans, Saumur, e Tours), e soprattutto grandi monumenti architettonici come i suoi famosi […]
L’Alpe d’Huez, è un importante stazione di villegiatura alpina, famosa stazione sciistica, e tra la più conosciute salite delle Alpi francesi del Tour de France. Questa località alpina si trova a 1.860 metri d’altezza nell’Isère a soli 60 km dalla città di Grenoble. L’Alpe d’Huez fa parte del più grande comprensorio sciistico francese. Questo comprensorio comprende […]
<—- Torna indietro all’itinerario a Parigi. Leggi l’itinerario in Provenza. 14 Agosto Itinerario in Provenza: PARIGI – VIENNE – AVIGNONE 730 km Partiamo da Parigi alle 8 dopo aver fatto riposare la nostra macchina per quattro lunghi giorni e ci dirigiamo ad Avignone. La temperatura stà salendo, siamo a circa 28°C. Verso le 12 ci […]
<—- Torna indietro all’itinerario in Olanda e Belgio. Leggi l’itinerario a Parigi. 10 Agosto Itinerario a Parigi: BRUXELLES – PARIGI 300 km Oggi tappa di trasferimento a Parigi, ma prima la nostra priorità è stata la ricerca di un distributore di benzina che avesse l’acqua distillata per la batteria, dal momento che i livelli erano […]
Lione è un importante città della Francia che si trova alla confluenza della Saona con il Rodano, tra il Massiccio Centrale e le Alpi. Capoluogo della regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi è la seconda area urbana del paese per popolazione dopo Parigi. La città conta infatti 470.000 abitanti che con l’agglomerato urbano arrivano a quasi due milioni. LA STORIA […]
Grenoble è un importante città della regione francese dell’Auvergne-Rodano-Alpi. La città si trova in una vasta pianura attraversata dal fiume Isère e non lontano dalla catena alpina. Il punto dove si trova la città è quello dove il fiume Drac confluisce nel fiume Isère. Il centro della città si trova a poco più di 200 […]
Chambery è una città di sessantamila abitanti della Savoia (Savoie), nella regione francese dell’Auvergne-Rodano-Alpi (Auvergne-Rhône-Alpes). La città si trova in una valle alla confluenza del fiume Leysse e del fiume Albanne, a circa 270 metri d’altezza. Chambery è circondata dal lato est dal massiccio montuoso dei Bauges, verso sud dal Monte Granier, a ovest dalla […]
Cannes è una famosa località balneare delle Costa Azzurra che si trova a 36 km da Nizza, 55 km da Monaco e a 60 km dalla frontiera italiana. La città conta circa 79.000 abitanti che diventano 300.000 con l’agglomerato urbano. La città sorge sulla riva orientale della pianura alluvionale della Siagne, e lungo le rive […]
A nord delle famose spiagge della costa Azzurra si trova una delle meraviglie naturali della Francia, il Grand Canyon del Verdon. Il Canyon si trova nell’interno, lontano dalla costa, tra i borghi di Castellane e Moustiers-Sainte-Marie, a circa 90 km da Grasse e St. Raphael, a 110 km da Cannes. Il canyon termina in corrispondenza del […]
Annecy, che conta circa cinquantamila abitanti, è una bella località della Francia alpina, nel dipartimento dell’Alta Savoia (Haute-Savoie), non lontano dai confini con Svizzera e Italia. La città si trova a circa 450 metri sul livello del mare, lungo la sponda settentrionale del lago omonimo (28 kmq), che è di origine glaciale. La cittadina si […]
Nella regione dell’Auvergne-Rodano-Alpi (Auvergne-Rhône-Alpes), tra Orange e Montelimar, a pochi chilometri da Pont Saint Esprit, si trova una delle meraviglie naturali della Francia, le Gole dell’Ardeche (Gorges de l’Ardeche). L’Ardeche è un fiume che scorre impetuoso in un paesaggio naturale incontaminato, in mezzo a gole profonde che ha scavato nel corso dei millenni. Il corso […]
La cittadina di Vienne si trova lungo il fiume Rodano a circa 30 km a sud di Lione. Questa città fu fondata dai Romani ed è oggi un importante centro archeologico è infatti classificata come città d’arte e di storia (Ville d’Art et d’Histoire). Vienne fu fondata come un villaggio celtico sulla sponda sinistra del […]
La regione francese del Rodano-Alpi (Rhône-Alpes) comprende una vasta area della Francia sud-orientale che si estende dalle Alpi – al confine con Svizzera e Italia – fino alla valle del Rodano (Rhône) e della Saona (Saône). Il centro principale è la città di Lione che è anche il capoluogo della regione. La regione è formata da otto […]