Le attrazioni turistiche dell’Armenia sono notevoli per il viaggiatore interessato alla storia. Le più conosciute delle quali sono i suoi numerosi e antichi monasteri e chiese. Ma il paese ha anche interessanati bellezze paesaggistiche e naturali. Tra le più importanti attrazioni turistiche dell’Armenia ci sono i siti che l’UNESCO ha inserito nell’elanco del patrimonio mondiale […]
Categoria: Asia
L’Arabia Saudita (Al-Mamlaka al-‘Arabiya as-Sa’udiya, Regno d’Arabia Saudita) è un regno del Medio Oriente, che occupa gran parte della penisola Arabica. Il paese confina a nord con la Giordania e l’Iraq, a nord-est con il Kuwait, a est con il Qatar e gli Emirati Arabi Uniti, a sud con l’Oman e lo Yemen. Verso ovest […]
L’Afghanistan (Da Afghānestān Jomhūriyāt) è una repubblica presidenziale islamica dell’Asia Centrale, con capitale Kabul. Il paese confina a nord con il Turkmenistan, l’Uzbekistan e il Tagikistan, a ovest con l’Iran, a sud e a est col Pakistan, a nord-est con la Cina. L’Afghanistan comprende amministrativamente 34 province (Badakhshan, Badghis, Baghlan, Balkh, Bamiyan, Daykondi, Farah, Fariab, […]
L’Afghanistan è un paese ricco di tradizioni, di storia e di bellezze naturali. Vi si trovano soprattutto verdi vallate e aspri altopiani desertici, montagne maestose e pianure desertiche. L’Afghanistan conserva anche interessanti vestigia di antiche civiltà. E infine il paese è caratterizzato da un mosaico etnico fatto di popolazioni ricche di originali e incontaminate tradizioni […]
Il Libano (Al-Jumūhrīya al-Lubnānīya) è una repubblica presidenziale del Medio Oriente, che confina a nord e a est con la Siria, a sud con Israele. Mentre a ovest è bagnato dal Mare Mediterraneo. La città più importante è la capitale Beirut. Mentre altre città del paese sono Tripoli, Saida (Sidone), Sur (Tiro). LA GEOGRAFIA Il […]
Il clima del Libano è di tipo mediterraneo, ma allo stesso tempo il clima del paese è anche influenzato dalla presenza della montagne che scorrono parallele alla costa e che bloccano l’afflusso di aria umida verso l’interno. I versanti occidentali delle montagne libanesi sono le aree più piovose del paese, in alcune zone si hanno […]
![](https://www.travelguide-en.org/wordpress/wp-content/uploads/2019/08/Tramonto-sugli-scogli-del-Piccione-Beirut-Libano.-Autore-e-Copyright-Marco-Ramerini.jpg)
Se si parla di Libano nell’immaginario attuale le persone ricordano un luogo di guerra e instabilità. Ma oggi il paese è una destinazione tranquilla con splendidi siti archeologici e una storia millenaria. La guerra civile che ha distrutto il paese è durata tra il 1975 e il 1990. Oggi il paese è stato in larga […]
Delimitata dalle due catene montuose del Monte Libano e dell’Anti Libano, la valle della Beqa è l’area agricola più importante del Libano. Il Monte Libano la separa dalla fascia costiera libanese, mentre le montagne dell’Anti Libano segnano il confine con la Siria. La Beqa, che si trova a circa 30 km a est di Beirut, […]
Le Isole Filippine (Republika ñg Pilipinas, Republic of the Philippines) sono un arcipelago di oltre 7.000 isole situato nell’Asia sudorientale, a nord dell’equatore, tra l’Oceano Pacifico, il Mare Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Lo stato è una repubblica presidenziale che ha per capitale la città di Manila ed è suddiviso in diciassette regioni […]
Le isole Filippine hanno un clima tropicale caldo e umido, temperato dal soffio costante delle brezze marine. Come in buona parte dell’Asia sudorientale sono i monsoni a regolare le stagioni. Il monsone estivo proviene da sud-ovest e quello invernale da nord-est. Il monsone di sud-ovest apporta precipitazioni molto copiose soprattutto sui versanti meridionali dei rilievi, […]
Manila, la capitale delle Filippine, si trova al fondo di una grande baia lungo la costa occidentale dell’isola di Luzon, nel punto in cui il fiume Pasig sbocca nel mare. La città fu fondata dagli spagnoli nel 1571. Fu l’allora governatore delle Filippine Miguel Lopez de Legazpi a deciderne la fondazione come capitale dei possedimenti […]
La città di Manila è situata a 14 gradi a nord dall’equatore in una zona climatica tropicale. Il clima di Manila è caratterizzato da alte temperature durante tutto l’anno, elevata umidità e da due stagioni che si differenziano in base alle precipitazioni. LE PIOGGE La stagione delle piogge si estende da giugno a ottobre. Mentre […]
La Malaysia (Persekutuan Tanah Malaysia) è uno stato federale dell’Asia sudorientale situato poco a nord dell’equatore. La Malaysia comprende l’estremità meridionale della penisola di Malacca e la parte settentrionale dell’isola del Borneo. Lo stato malese è formato da 11 stati (Johor, Kedah, Kelantan, Pahang, Perak, Selangor, Terengganu, Negeri Sembilan, Perlis, Melaka, Pulau Pinang) situati nella […]
Il clima della Malaysia è di tipo equatoriale, caldo e umido, soggetto a piogge monsoniche. Il monsone di nord-est porta forti piogge tra ottobre e febbraio lungo la costa orientale della Malaysia peninsulare, nel Sabah nord orientale e nel Sarawak occidentale. Sulla costa occidentale della Malaysia peninsulare il monsone porta piogge tra settembre e dicembre. […]
Kuala Lumpur si trova alla confluenza tra due fiumi, il Klang River e il Gombak River. La città si trova a circa 40 km dalla costa, in una zona pianeggiante all’incrocio delle più importanti vie di comunicazione del paese. Questa città si è sviluppata enormemente negli ultimi decenni ed è oggi una moderna città ed […]